

Come ogni altro aspetto della nostra vita, anche quello delle scelte alimentari è stato influenzato dalla pandemia. Questo si è verificato non solo a livello di ciò che tutti noi compriamo e mangiamo quotidianamente, ma anche rispetto a ciò che verrà proposto negli eventi dei prossimi mesi. Quali saranno dunque i trend da tener presente per organizzare una comunione, un compleanno, un anniversario o un matrimonio? Qualità, sicurezza, cibi green, eco-sostenibilità saranno le parole chiave.
Molti degli eventi si svolgeranno con un numero più ristretto di partecipanti e per questo ci potrà permettere di fare ancora più attenzione alla qualità ed alla ricercatezza sia delle materie prime. Il trend andrà verso preparazioni più semplici in modo da esaltare gli ingredienti. Si sceglieranno soprattutto le grandi eccellenze locali e comunque italiane: dalle mozzarelle di bufala campane, all’aceto di Modena, passando per le mele della Val di Non ed il pecorino romano. Ovviamente in un momento in cui l’igiene e la sicurezza diventano ancora più importanti, si sceglieranno aziende di catering serie e professionali che non destino alcuna preoccupazione su questi aspetti.
I cibi green, vegetariani e vegani, naturali e bio saranno un altro dei trend che andrà per la maggiore nei prossimi mesi. Finiti i tempi del maialino intero che faceva bella mostra di sé ai banchetti, molte ricette vedranno verdure, cotture semplici ed ingredienti bio recitare non più il ruolo da ‘contorno’ ma da protagonisti. È una tendenza che strizza l’occhio contemporaneamente all’attenzione alla salute ed all’eco-sostenibilità, argomenti tenuti attualmente in grande considerazione.
E per quanto riguarda il beverage? Con una tradizione enologica come quella italiana c’è davvero l’imbarazzo della scelta in fatto di grande qualità: si va dalle bollicine dei prosecchi veneti, ai grandi rossi toscani fino ad arrivare al passito di Pantelleria. Giusto per fare qualche esempio perché la lista sarebbe enorme! Sta inoltre prendendo lentamente ma inesorabilmente campo anche la cultura della birra con grande attenzione verso il bio ed i prodotti artigianali. Concludiamo con un bel cocktail! Quali sono quelli più in voga al momento e probabilmente anche per i prossimi mesi? Non mancheranno cocktail a a base di estratti di frutta e verdura, mocktail (cocktail analcolici) ma tra i classici sembra che i più gettonati saranno Aperol-Spritz, Moscow-Mule e Negroni! Cin cin!
Se vuoi scoprire quali sono i 10 punti fondamentali per organizzare un evento indimenticabile, scarica la nostra Guida Gratuita cliccando QUI.