Show Cooking un’idea originale per i vostri eventi

Show Cooking: un’idea originale per i vostri eventi

Sul fatto che gli chef siano ormai diventati delle star siamo tutti d’accordo, vero? Non stupisce per niente dunque che molti di loro si cimentino negli show-cooking. Sapete di che cosa si tratta? Sono vere e proprie dimostrazioni gastronomiche, tant’è che in inglese si chiamano anche cooking demo, dove gli chef preparano ricette più o meno ricercate davanti ad un pubblico che può essere quello di una fiera, un meeting aziendale, di un matrimonio o anche di una festa privata. È un po’ come vedere il ‘dietro le quinte’ della preparazione di un piatto, si possono vedere dal vivo i sapienti gesti dello chef che taglia, sfiletta, spadella ed impiatta. Non solo! Mentre cucina lo chef commenterà il suo operato dando preziosi consigli e svelando qualche piccolo segreto tutto da copiare.

Vi piace l’idea? Da dove cominciare per organizzare un cooking show (o show cooking  per i puristi della lingua inglese)? Ovviamente prima di tutto bisogna avere chiaro se tutto l’evento sarà incentrato sulla dimostrazione gastronomica o se invece questa sarà inserita tra i vari momenti di una festa. Nel caso di una fiera per esempio si può organizzare uno show cooking per attirare, intrattenere e coinvolgere i propri clienti. In questo caso sarà opportuno scegliere uno chef di prestigio con ottime doti di comunicazione! Insomma non deve essere una lezione noiosa ma un momento interessante e divertente. Rimanendo nell’ambito degli eventi aziendali, la cucina viene sempre più utilizzata nelle attività di team building. Il cooking show può essere sicuramente utilizzato anche in questo senso, chiedendo per esempio ai gruppi di colleghi di sfidarsi a colpi di mestolo preparando il piatto proposto dallo chef!

E negli altri tipi di eventi come inserire il cooking show? Nel caso di matrimoni o eventi con molti invitati la soluzione migliore è proporre questo momento nel quale la cucina fa spettacolo durante l’aperitivo, l’antipasto o per il buffet dei dolci. Qualche esempio? Potete creare dei corner dove si preparano piatti flambè, prelibatezze alla piastra, tempura, pizze e focacce infornate al momento, cruditè di mare ed ostriche. Per i dolci invece via libera a cannoli siciliani riempiti al momento, spiedini di frutta tuffati in golose fontane di cioccolato e scenografiche coppe di gelato. Se volete dare un tocco informale al vostro evento potete prevedere anche dei corner di street food preparati a vista: hamburger gourmet, fritti d’autore, piadine creative ecc. Sia nel caso di eventi privati che aziendali bisogna avere a disposizione lo spazio e le attrezzature necessarie per allestire la postazione dello chef. Vi consigliamo di rivolgervi direttamente al professionista che saprà esattamente cosa serve. Alcuni potrebbero già avere in dotazione tutto quello che serve rendendo più semplice l’organizzazione.

Anche se avete in mente una festa con un numero piuttosto ristretto di invitati lo show cooking può essere l’asso nella manica per stupire i vostri invitati. In questo caso vi consigliamo di invitare un private chef e di trovare la soluzione migliore per preparare a casa vostra una cena gourmet davanti ai vostri ospiti. Potrete osservare insieme a loro tutte le fasi della preparazione, ascoltare dalla stessa voce dello chef qualche preziosa dritta, osservare i sapienti gesti che creano impiattamenti di classe ed infine assaggiare tutta la bontà del risultato finale.

La cucina live è davvero un ottimo modo per dare un tocco diverso al vostro evento, e non è detto che vi costi una fortuna! Ovviamente dipende dal numero degli invitati ma anche dalle richieste dello chef che ingaggiate. Insomma, se avete in mente Cracco potreste dover pensare ad un budget davvero importante. Ci sono comunque tantissimi chef eccezionali che magari non sono stati resi famosi dalle trasmissioni televisive, che magari operano nella vostra città e che possono rendere meraviglioso il vostro show cooking. Certamente più contenuti i costi per lo chef a domicilio (private chef) che ha il pregio di offrire tutta la sua maestria nell’intimità di casa vostra.

Bene, adesso che vi abbiamo dato una bella dritta non vi resta che visitare Trovailtuocatering e cercare lo chef più adatto al vostro cooking show! Potreste fare ancora di più ed ascoltare o leggere le nostre interviste ‘Catering che passione’ nella sezione Catering Scout: un modo davvero eccezionale per conoscere i nostri migliori professionisti.

Ma se per caso avete in programma di organizzare un evento e non avete il tempo di farlo, affidatevi gratuitamente alla nostra assistenza nella sezione #festanostress: saremo noi a trovare il catering o il private chef perfetto per voi!

 

Author: catering

Lascia un Commento