I menu a tema idee per personalizzare il tuo evento

I menù a tema: idee per personalizzare il tuo evento

Complici alcune trasmissioni televisive dedicate ai matrimoni, ma anche all’arte del ricevere, l’idea di proporre menù a tema sta sempre più prendendo campo. In effetti, è molto carino creare un file rouge tra le portate e magari coordinare il tutto con gli addobbi o il mood scelto per l’evento. Attenzione questo non vale solo per i matrimoni! Anzi è un’opzione assolutamente da prendere in considerazione per dare quel tocco in più a cresime, comunioni, compleanni ed anniversari!

Che tipo di temi si possono scegliere per il menù di una festa? Ci si può basare su un colore, su una passione del festeggiato e dei festeggiati come il cinema, la musica, un’epoca del passato, lo sport. Ci si può’ ispirare anche all’idea di un viaggio: un itinerario enogastronomico in una regione, in un paese straniero e anche attraverso paesi diversi. Detto questo la fantasia non ha limiti… sta a voi sbizzarrirvi nelle idee, saranno i professionisti ai quali vi affiderete a metterle in pratica consigliandovi anche il meglio sulla loro realizzazione.

Il menu basato sul colore del cibo è uno dei più semplici da realizzare e, anche quello che crea un notevole effetto ‘wow’. C’è da dire che con alcuni colori il gioco è più semplice di altri. Con il rosso per esempio si può pensare a sughi con il pomodoro, radicchio, affettati, alcuni crostacei fragole ed anguria… tanto per fare qualche esempio. Abbastanza semplice anche il giallo dove si può spaziare dal risotto allo zafferano, ad un tortino di patate ad una fresca mousse di limone. Decisamente più arduo optare per il colore blu… che del resto è anche uno dei colori, che va per la maggiore negli addobbi dei matrimoni. Quali ingredienti utilizzare dunque per utilizzare questa nuance? L’esotico butterfly pea flower che dona un colore blu veramente delizioso a preparazioni gastronomiche e cocktail, i mirtilli, la borragine, il mais e la patata blu, i formaggi erborinati, il cavolo viola e persino il vino blu ottenuto dalle bucce e dal mosto di uve scure. Infine potreste scegliere un menù totalmente verde utilizzando verdure dalle sfumature diverse… in  questo caso però si consiglia un menù alternativo per i bambini. Si sa, la maggior parte a vedere verde nel piatto non assaggia nemmeno!

Il tema del menu può essere legato anche ad una passione del festeggiato come il cinema ad esempio. In questo caso si possono proporre piatti che sono stati resi famosi proprio dalla scena di un film: il cocktail di gamberi di ‘Blues Brothers’, la ratotuille dell’omonimo film, il sugo del ‘Il padrino’, i maccheroni di ‘Un americano a Roma’, il cioccolato al peperoncino di ‘Chocolat’ e tantissimi altri. Stessa cosa si può fare con i brani musicali come nel caso della ‘Pappa al pomodoro’ di Rita Pavone, degli ‘Spaghetti a Detroit’ di Fred Bongusto o dei Settemila caffè di Alex Britti.

Uno dei modi più divertenti di legare tra loro i piatti è ispirarsi al viaggio. Ci si può riferire alla regione di origine del festeggiato o dei festeggiati proponendo piatti della tradizione locale e street-food. Qualche esempio? Mozzarelle, pizza e friarielli per la Campania, Finocchiona, pici e fiorentina per la Toscana, pasta alla norma, pesce spada e granita per la Sicilia. Se invece volete dare un ‘tocco esotico’ al vostro evento potrete divertirvi ad includere uno o più piatti di paesi stranieri. Siete appassionati della Grecia? Tzatziki, souvlaki e Mussaka! Siete anglofili senza speranza: fish and chips, cheesecake e muffin! E perché non fare un vero e proprio viaggio intorno al mondo attraverso la gastronomia? Gli sposi potranno, per esempio, proporre piatti dei luoghi dei viaggi fatti e concludere con una ricetta dedicata alla meta del viaggio di nozze.

Le idee sono davvero tante, ognuno può davvero personalizzare il suo evento in modo da sentirlo ancora più suo!

Rivolgetevi agli esperti di Trovailtuocatering: nella sezione #festanostress potrete richiedere gratuitamente la nostra assistenza ed inseme a noi potrai costruire il menu a tema che hai sempre desiderato!

 

Author: catering

Lascia un Commento