I 4 consigli che dovresti conoscere prima di ingaggiare un servizio catering

I 4 consigli che dovresti conoscere prima di ingaggiare un servizio catering

Se ti dico festa, a cosa pensi?

Sicuramente stai già immaginando il glorioso momento del taglio della torta, lo sfarzo dei festoni, la ricercatezza delle pietanze, i balli di gruppo scatenati, lo champagne a fiumi… Magari anche lo scoppiettare dei fuochi d’artificio e i tuffi nella piscina di una location da sogno.

Anche se non ci conosciamo sono pronta a scommettere che hai preferito saltare la parte organizzativa dell’evento, per concentrarti e proiettarti direttamente alla data della celebrazione.
La scomoda verità, però, è che un evento perfetto ha alle spalle una pianificazione altrettanto impeccabile.

Parliamo ad esempio del cibo: il motivo per cui almeno l’80% degli invitati conferma la propria partecipazione, nonché parametro indiscusso della buona riuscita di ogni evento.

Hai deciso di limitare al massimo lo stress, affidandoti all’esperienza di un servizio catering? Ecco alcuni validi consigli che ti aiuteranno a fare la differenza, per una giornata di festa davvero indimenticabile.

  1. Menù. In foto ogni piatto sembra invitante, ma la prova più importante da superare resta quella dell’assaggio.
    Al momento della prova menù ricorda di prestare attenzione non soltanto alla qualità delle pietanze: accertati che la quantità della porzione proposta sarà la stessa che verrà servita durante l’evento.
  2. Staff. Preparazione e numero dei camerieri. Assicurati che il personale che ti sarà presentato durante la doverosa prova menù sia lo stesso che parteciperà al tuo evento. Tieni presente, inoltre, che il rapporto ideale è di un cameriere per dieci/quindici invitati.
  3. Esclusività del servizio. Immagina l’inevitabile confusione mentale di chi si trova a dover dirigere due eventi, magari anche di natura diversa, in un unico giorno.
    Da parte tua è comprensibile la volontà di arginare imprevisti di concentrazione facilmente evitabili: è proprio per questo motivo che ti suggerisco di essere “geloso” e prediligere l’esclusiva da parte dei professionisti che desideri ingaggiare.
  4. Tutto in regola. Cosa succede se nonna inciampa, se il gazebo si ribalta oppure se le vetrate della costosissima location affittata vengono rotte da un acuto troppo… acuto?
    Un professionista sa che è fondamentale avere una copertura assicurativa, così come tutte le licenze in regola: chiedi che ti vengano mostrate l’autorizzazione sanitaria, la licenza amministrativa ed, ovviamente, l’attestato HACCP.

Se vuoi scoprire quali sono i 10 punti fondamentali per organizzare un evento indimenticabile, scarica la nostra Guida Gratuita cliccando QUI.

 

Author: catering

Lascia un Commento