06-scelta del menu

Come orientarsi nella scelta del menù?

Scegliere il menu per un evento non è sempre una cosa facile! Il catering al quale vi affiderete saprà aiutarvi e consigliarvi ma è sempre bene avere le idee chiare su quello che si vuole. Da dove cominciare? Prima di tutto dallo stile che volete dare alla vostra festa: preferite la formalità del pranzo o della cena place? Vi piace di più l’idea del buffet? Oppure siete aperti a proposte più easy e moderne come l’aperitivo?

Anche per un matrimonio, uno degli eventi più importanti in fatto di organizzazione, si possono scegliere tutte queste soluzioni. Starà a voi decidere che tipo di esperienza regalare ai vostri ospiti. Nessuno li conosce meglio di voi e per questo, con i giusti consigli, saprete scegliere la soluzione che farà felici tutti… o quasi! La cena più tradizionale, per esempio, va benissimo se doveste avere ospiti non proprio giovanissimi. Si insomma, se al vostro evento saranno presenti le care zitte non proprio nel fiore degli anni, il classico banchetto sarà decisamente più comodo per loro. Via libera a buffet ed aperitivi più o meno ‘rinforzati’ se la maggior parte dei i vostri invitati sono più giovani. Una delle ultime tendenze, specialmente all’aperto, è quella di organizzare isole o ‘corner’ che propongono cibi diversi: fritti, affettati e formaggi, dolci ecc. Una soluzione particolarmente adatta se ci sono bambini che, in questo modo, saranno più liberi di muoversi.

Ovviamente le pietanze che verranno offerte cambieranno a seconda della soluzione che avrete scelto. Saranno più tradizionali nel banchetto e con spunti più innovativi per l’aperitivo. In questo secondo caso ci si può spingere anche fino a qualche prelibatezza etnica. Il vostro menù sarà influenzato anche dall’orario e dalla stagione: a pranzo si possono prevedere menù ‘più’ corposi’ mentre in quelli serali sono da preferire piatti più leggeri ed un numero non troppo elevato di portate. Nel caso di pranzi o cene serviti assicuratevi sempre che non ci siano attese troppo lunghe tra le varie portate: non dovrebbero superare i venti minuti.

Anche la stagione influirà sul vostro menù: via libera a piatti colorati e freddi in estate, e ben caldi ed avvolgenti in inverno. Una lasagna fumante con trenta gradi, per esempio, potrebbe non essere la scelta più indicata! Anche la location del vostro evento giocherà un ruolo importante: il menù di pesce è perfetto al mare, mentre in montagna e campagna saranno più adatti carne e verdure alla griglia. In linea di massima vi consigliamo comunque di preferire ingredienti di stagione e prodotti locali. Non cercate nemmeno piatti troppo elaborati e particolari che potrebbero non incontrare i gusti di tutti e, ultimo consiglio, prevedete menu speciali: per i bambini, per chi ha intolleranze ed allergie, per vegetariani, vegani e per qualsiasi altra persona che abbia esigenze alimentari particolari.

Adesso che avete le idee un po’ più chiare non vi resta che cercare su trovailtuocatering.it i professionisti giusti per voi. Vedrete, sapranno prendervi per mano ed accompagnarvi passo per passo nell’organizzazione del vostro evento.

Se vuoi scoprire quali sono i 10 punti fondamentali per organizzare un evento indimenticabile, scarica la nostra Guida Gratuita cliccando QUI.

 

Author: catering

Lascia un Commento