Basta-mail-incontriamoci-per-un-caffe

Basta mail, incontriamoci per un caffè!

Negli uffici e nelle aziende succede sempre più spesso che i colleghi si scambino e-mail e what’s up senza praticamente vedersi mai. Se la tecnologia velocizza le pratiche e aumenta l’efficienza, non fa certo bene ai rapporti umani che non sono mai secondari, nemmeno nel più asettico degli uffici. Per questo le aziende che ci vedono lungo hanno capito che, per ovviare a questo problema, c’è bisogno di qualche momento di condivisione. Gli inglesi lo chiamano ‘networking’. Si, insomma ogni tanto bisogna incontrarsi di persona per conoscersi, discutere e confrontarsi. Riunioni, corsi e team building sono tutti eventi aziendali che nascono proprio a questo scopo. Eventi nei quali non manca mai un momento di sana convivialità che può prendere la forma di un coffee break, di un tea break o di un light lunch.

Ed è qui che entrano in gioco le ditte di catering che offrono proposte sempre più moderne ed al passo con i tempi. Dimenticatevi quindi il ‘rinfreschino’ portato dalla pasticceria di fronte all’ufficio e preparatevi a vivere esperienze piacevoli e stuzzicanti. Cosa si offre in un coffee break? Ovviamente bevande calde come the, caffè, latte ed infusi. Le tendenze salutistiche di oggi hanno fatto diminuire, invece, tra le bevande fredde quelle gassate lasciando più spazio a succhi di frutti meglio se biologici e a fantasiosi estratti di frutta e verdura . Questa tendenza ‘light’ si riscontra anche nei dolci e nei salati che accompagnano le bevande. Le dimensione di dolci e brioche più utilizzate, per esempio, sono quelle ‘mignon’. Si restringe la porzione ma si dà grande rilievo alla qualità utilizzando ingredienti di alto livello e che non siano mai troppo scontati. Grande spazio sarà dato anche alla frutta che può essere presentata sotto forma di spiedini e macedonie e accompagnata da ottimi yogurt. Il buffet deve essere il frutto, di ottime materie prime e di grande creatività.  Tutto questo vale anche per il salato: panini, tramezzini e pasta sfoglia verranno preparati con ingredienti gustosi ma leggeri. Un coffee break di solito dura una ventina di minuti e si svolge a metà mattinata o a metà pomeriggio. Il coffee break della mattina a volte può essere posticipato ed allora si trasforma in un light lunch o brunch. In questi casi sarà composto, in linea di massima, da  un antipasto da un primo e da dessert servito sempre a buffet. Di rigore non dimenticarsi mai di chi ha intolleranze e allergie o deve seguire diete speciali! Informatevi e prevedete, nel caso, proposte per celiaci, intolleranti al lattosio, vegani ecc. ecc.

Quelli appena descritti sono i ‘fondamentali’ del coffee break e del light lunch ma, ovviamente, possono essere apportate tutte le personalizzazioni che riterrete adatte al vostro evento aziendale. Il vostro alleato prezioso in questa avventura sarà il catering che avrete scelto. Saranno loro ad ascoltare le vostre necessità ed i vostri desideri e a trasformarli sapientemente in realtà, tenendo sempre d’occhio il vostro budget! Detto questo vale sempre la pena investire in momenti di condivisione e scambio che faranno crescere nella vostra realtà lavorativa la collaborazione, lo spirito d’appartenenza ed anche la creatività . Voi organizzate il meeting o il corso noi vi aiuteremo a trovare il catering perfetto! Visitate il nostro portale trovailtuocatering.it, sono già inserite tante aziende specializzate proprio in eventi aziendali e tante se ne aggiungeranno a breve! Cercate, cercate e troverete sicuramente il partner perfetto per il vostro break. Nel frattempo… buon caffè a tutti!

Se vuoi scoprire quali sono i 10 punti fondamentali per organizzare un evento indimenticabile, scarica la nostra Guida Gratuita cliccando QUI.

 

Author: catering

Lascia un Commento